Obblighi, responsabilità e sanzioni per il Committente previste dal Testo Unico della Sicurezza Il Capo I del Titolo IV del D.Lgs. 81/2008
ha attribuito al committente (o al responsabile dei lavori che opera in sua vece) precise responsabilità di carattere penale ed amministrativo e recenti sentenze lo hanno definito il "perno intorno al quale ruota la sicurezza nei cantieri".
Il testo di legge responsabilizza il committente, cioè colui che per primo ha il compito di effettuare talune valutazioni in materia di sicurezza e salute dei lavoratori.
Spesso, nei lavori privati, il committente sceglie le imprese a cui affidare i lavori con troppa superficialità sulla base di una scelta puramente economica anziché sulla base dei requisiti tecnico-professionali.
Il committente può verificare l'idoneità tecnico professionale delle imprese o dei lavoratori autonomi a cui affida i lavori tramite almeno le seguenti documentazioni:
Chiarimento dell'Agenzia delle Entrate sulle detrazioni fiscali in presenza di lavori di ampliamento – Risoluzione n. 4/E del 4 gennaio 2011.
Leggi tutto...Obblighi, responsabilità e sanzioni per il Committente previste dal Testo Unico della Sicurezza Il Capo I del Titolo IV del D.Lgs. 81/2008
Leggi tutto...
I migliori prodotti per i nostri clienti.